L'ambiente è ricco
                        di ampie zone di interesse naturalistico, ed è possibile
                        osservare varie specie faunistiche locali e migratorie.
                        Visitare le zone golenali è un'esperienza suggestiva:
                        camminando lungo i sentieri naturali tracciati nel tempo
                        dal Po, si colgono le atmosfere più vere del grande
                        fiume, incantati dalla ricca vegetazione e dalle numerose
                        specie animali, tra cui spiccano gli eleganti aironi.
                        Caratteristiche le cascine, adagiate
                        sugli argini. Incantevole è il tratto che costeggia
                        il torrente Chiavenna a San Nazzaro e l'imbocco della
                        conca della centrale idroelettrica: luoghi adatti al
                        bird-watching. Il Parco del Po a San Nazzaro offre specie
                        botaniche rarissime, come la quercia palustre. 
                  Le rive del Po ci accolgono anche con ristoranti, impianti
                  sportivi e di intrattenimento, attracchi per natanti e percorsi
                  di trekking e biking immersi nella natura.                  Senza dimenticare le città d'arte ed i pittoreschi paesi
                  facilmente raggiungibili dall'hotel: Cremona, Piacenza, Mantova,
                Colorno, Parma...
                clicca 
 per
                accedere alla galleria del territorio